Come facilitare la cura dell’alopecia della barba
• Diffidare dai rimedi superficiali: nella volontà di trovare una pronta risoluzione è normale sentire diversi pareri e soluzioni d’azione. Quello che è certo è che le soluzioni che prevedano un trattamento superficiale come la crioterapia o la fototerapia non hanno mai prodotto risultati soddisfacenti, a parità di investimenti fatti dal paziente non solo in termini di denaro ma anche di risorse fisiche e psicologiche. La prima cosa da fare, se si sospetta la comparsa dell’alopecia della barba è, come avviene nel caso della perdita dei capelli, quella di consultare il proprio tricologo di fiducia.
• Non sempre i rimedi per la perdita dei capelli funzionano in caso di alopecia della barba: se il minoxidil in lozioni che ne contengono un quantitativo maggiore o uguale al 2% sono un rimedio per fermare la perdita dei capelli, è possibile che su un’area così localizzata non siano altrettanto efficaci: per quanto la lozione possa stimolare la ricrescita, è necessario agire sulla dimensione locale per porre fine all’alopecia della barba.
• Fare attenzione allo stress: soprattutto durante il percorso della terapia, è normale attendere qualche settimana prima di vedere i primi risultati. Per non pregiudicare l’efficacia della cura è fondamentale non farsi prendere dallo stress, che rischierebbe solamente di peggiorare la situazione.