La mancanza di zinco è direttamente collegata all’alopecia androgenetica, che per questo motivo potrebbe aggravarsi di molto. Il pesce in generale va quindi integrato nella dieta, ma per riportare a livelli regolari la presenza di zinco nell’organismo sarà necessaria un’integrazione più specifica. Lo zinco è una sostanza importante non solo per la cicatrizzazione, ma anche per combattere la dermatite e per inibire l’azione della 5-alfa-riduttasi, che a sua volta porta all’incremento della produzione di diidrotestosterone, che causa in ultima analisi l’alopecia androgenetica negli uomini e nelle donne. Lo zinco quindi aiuta i farmaci contro l’alopecia a combatterla meglio ed è un rimedio del tutto naturale.
Anche calcio, ferro e magnesio sono sali minerali altrettanto importanti per la crescita del capello e in generale per proteggere la salute dei capelli in ogni stadio della loro vita. Il the verde, ad esempio, grazie al suo forte potere antiossidante, diventa una bevanda naturale preziosa per rinforzare i capelli; l’ortica, grazie all’azione antinfiammatoria, aiuta nel combattere dermatite e infiammazioni locali; le vitamine, tutte, aiutano infine a processare correttamente il metabolismo cellulare.
Ti aspettiamo negli studi di Landen Tricologia a Brescia e Padova: richiedi subito una consulenza gratuita.