×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 47

Nov 04

Troppo sport provoca la perdita dei capelli?

Chi pratica sport ha notato che le docce frequenti e sudore non sono positivi per la salute dei capelli e molto spesso ci si chiede se c’è una correlazione diretta tra alopecia androgenetica e sport: sfatiamo qualche mito.

Internet è un contenitore di informazioni molto utile, specialmente per documentarsi su problemi che creando disagio, come le calvizie, di cui si preferisce non parlare con i propri amici. Per fortuna in rete possiamo trovare risposta a molti nostri dubbi e trovare conforto sapendo che molte altre persone stanno affrontando la nostra stessa battaglia. Il rovescio della medaglia è che le notizie sulla perdita dei capelli in correlazione all’attività sportiva possono essere confuse e male interpretabili: meglio quindi fare chiarezza.

C’è un collegamento tra sforzo fisico e alopecia?

Far attività fisica non comporta direttamente la perdita di capelli. Dipende piuttosto dalla dieta a cui si sottopongono gli atleti: molto spesso infatti si predilige un alimentazione troppo sbilanciata verso l’assunzione di proteine, mentre i capelli hanno bisogno di una dieta equilibrata per crescere sani e forti. Inoltre l’utilizzo di alcuni integratori o steroidi, specialmente quelli che derivano dal DHT o che possono essere convertiti dall’enzima 5alfa reduttasi portano ad una maggiore produzione di testosterone e quindi può portare all’accelerazione della perdita dei capelli. Tutto questo accade però solo se si ha già una forte predisposizione genetica, la prima indiziata nei problemi di perdita dei capelli.

Dove prestare più attenzione per ridurre il rischio di calvizie?

Il vero pericolo è il sudore, anche se da solo non è un fattore determinante ma è incisivo nel caso in cui si è predisposti all’alopecia. Un buon consiglio è quello di lavare sempre i capelli dopo lo sforzo fisico con shampoo delicati.

La piscina è un posto da evitare per la salute dei propri capelli?

La cuffia non causa calvizie, ma anche in questo caso peggiora un’alopecia già in progresso; è bene in ogni caso preferire cuffie con materiali quali stoffa o lycra.

Il cloro poi non aiuta di certo il capello, lo indebolisce e lo rende più fragile ma non è direttamente collegato alla perdita di capelli. È buona norma lavare sempre i capelli con uno shampoo delicato per evitare che danneggi i capelli miniaturizzati, quindi già colpiti da alopecia.

Il casco porta alla caduta dei capelli?

Il casco non aumenta la caduta dei capelli, anzi è un ottimo alleato per proteggere il cuoio capelluto che è esposto ai raggi solari, i quali influiscono sulla caduta dei capelli. Se si pratica motociclismo o automobilismo competitivo è meglio utilizzare una protezione intermedia in stoffa che aiuta a catturare il sudore che è legato alle cause di caduta dei capelli. Se pratichi ciclismo puoi fare a meno della cuffia ma utilizza il caschetto...ne va della tua vita!

Internet è un ottimo punto d’inizio, ma interpellare un esperto è un’ottima idea per togliersi qualsiasi dubbio. Nei nostri poliambulatori i nostri esperti di tricologia a Brescia e Padova sono sempre a disposizione, prenota una consulenza gratuita!

 


Richiedi una consulenza gratuita

Letto 12463 volte Ultima modifica il Mercoledì, 08 Febbraio 2017 17:33

Pagina Facebook

Più Popolari