L’alopecia è solo una delle conseguenze di una cute malata; lo stress ossidativo che la causa e la maggiore presenza di radicali liberi attivi sono già di per sé fattori che aggravano un quadro clinico in cui la componente genetica sia già importante. I capelli stressati dallo smog possono inoltre infiammarsi o invecchiare precocemente, aggravando in un circolo vizioso gli effetti e le cause che possono portare alla caduta dei capelli.
Secondo una ricerca del 2008 pubblicata dal Journal of Investigative Dermatology, gli agenti inquinanti possono penetrare nei vasi sanguigni o all’interno dei follicoli piliferi e influire sulla qualità della crescita dei capelli.
Secondo altri studi, gli agenti inquinanti assorbiti dal cuoio capelluto non all’aria aperta ma all’interno di un ambiente potrebbero essere altrettanto gravi, visto che gli appartamenti e le case che costruiamo sono sempre più coibentate ed isolanti, trattenendo all’interno l’atmosfera e il calore.
Insomma, lo smog è davvero un nemico invisibile per la salute dei nostri capelli; ecco perché la prevenzione si rivela un’azione fondamentale, sotto forma di cura e monitoraggio di capelli e cuoio capelluto.
I nostri esperti di tricologia a Padova e Brescia, ti aspettano nei centri Landen per una consulenza gratuita!