×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 47

Ott 13

Pettinature, cosa è meglio per la salute dei capelli?

L’alopecia da trazione è causata da molte acconciature maschili e femminili che mettono sotto tensione il cuoio capelluto.

 

Acconciare i capelli è un’azione che ormai rientra nella nostra routine e che compiamo a volte distrattamente, prima di uscire di casa. Non sempre i capelli sono a prova di messa in piega, quindi ricorriamo a pettinature pratiche come le code di cavallo o i codini. Questo uso, una volta esclusivamente femminile, riguarda oggi anche molti maschi. Ma come possono queste acconciature mettere in pericolo la salute dei capelli?

(leggi tutto) 

Vale sempre la stessa regola: non bisogna esagerare; il tiraggio eccessivo ai capelli infatti se applicato con costanza, può diventare un problema a lungo termine. Molte persone infatti sono vittime dell’alopecia da trazione, cioè del diradamento o della perdita dei capelli nelle zone più stressate. Ci sono delle pettinature che risultano più rischiose di altre: nelle donne è causata dalle code di cavallo alte, mentre negli uomini dal codino o man bun.

Le cause di questo problema sono da ricercarsi nell’applicazione di qualsiasi forza che crei una tensione, tipo:

Extension: applicano una bassa tensione ma costante, specialmente se sono molto lunghe 
Parrucche: sia quelle maschili sia quelle femminili ancorate con metodo non tradizionale
Tricotillomania: la tendenza a tirare o tormentare ciocche di capelli con le dita
Legature: acconciare i capelli utilizzando fermagli e mollette molto stretti
Dreadlock: un’acconciatura che consiste in treccine di nodi, spesso molto lunghe
Treccine portate per lungo tempo, come le “acconciature afro”
Spazzolatura dei capelli con dei movimenti energici sempre nella stessa direzione

La perdita di capelli non è immediata, le prime avvisaglie si riconoscono da un dolore nel cuoio capelluto perché nella zona interessata si infiammano i muscoli piloerettori sottoposti a tensione. È un tipologia di alopecia che si verifica maggiormente nelle donne e secondo uno studio del 2014 almeno il 32% delle donne ha dovuto affrontare questo problema.

L’alopecia da trazione non è irreversibile, se si riesce a individuare e bloccare la causa si può confidare in una lenta ricrescita del capello, affiancando una cura apposita. In ogni caso è meglio rivolgersi a dei veri esperti: vi aspettiamo per una consulenza gratuita nei nostri centri specializzati con gli espoerti di tricologia di Padova e Brescia

 


Richiedi una consulenza gratuita

Letto 3172 volte Ultima modifica il Mercoledì, 08 Febbraio 2017 17:37

Pagina Facebook

Più Popolari