×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 47

Apr 26

Le buone abitudini quotidiane contro la caduta dei capelli

Nel 2007 la rivista Archives of Dermatology pubblicava uno studio scientifico che evidenzia nel fumo un fattore di concausa nella caduta dei capelli, ma è opinione comune che fumare non sia un’abitudine sana per la salute dei capelli e dell’organismo in generale.

Così come avviene per l’intero organismo, anche i bulbi dei capelli e i follicoli piliferi soffrono le tossine del fumo che, agendo come vasocostrittore, diminuisce l’ossigenazione del sangue che arriva al follicolo pilifero. In secondo luogo, le tossine sbilanciano l’equilibrio batterico della cute, aumentando il rischio di infiammazione dei follicoli. Come se non bastasse, quando la nicotina si deposita sul cuoio capelluto modifica la composizione chimica del sebo, danneggiando i capelli.

Meno male che esistono però alcune buone abitudini quotidiane per liberarsi dal fumo e contrastare il rischio della caduta dei capelli. Eccole:

• Trascorri più tempo possibile fuori casa: 20 minuti di sole sono un toccasana per l’anima e per il corpo, capelli inclusi;

• Cura l’alimentazione, e non dimenticare di bere molta acqua, necessaria per permettere all’organismo di funzionare correttamente e di rigenerare le cellule;

• Tieni sotto controllo lo stress, sia psicofisico, che dei tuoi capelli: affrontare per lunghi periodi giornate in cui fai le ore piccole o sei pieno di impegni ha lo stesso effetto di prolungate sessioni di tinte, stirature e trattamenti di bellezza dal parrucchiere: lo stress si duplica! A questo proposito però

Non trascurare il tuo taglio di capelli: una chioma informe con doppie punte, problemi di forfora, irritazioni del cuoio capelluto non fa bene né alla salute dei capelli né alla tua autostima.

Controlla la circolazione del sangue: i fattori che portano alla caduta dei capelli diventano più gravi quando a mancare è la microcircolazione sanguigna, che è spesso infatti un fattore chiave per il recupero di casi a prima vista disperati: in questo senso, un check up dal tuo medico di base e, se opportuno, una visita dal cardiologo di fiducia potrà rasserenarti sul tuo stato di salute in generale.

Pensa ad una visita tricologica per fare una verifica sullo stato di salute dei tuoi capelli: i nostri specialisti in tricologia a Padova e Brescia potranno formulare una diagnosi adeguata sul tuo caso.


Richiedi una consulenza gratuita

Letto 3130 volte Ultima modifica il Martedì, 07 Febbraio 2017 12:31

Pagina Facebook

Più Popolari