Grazie all’utilizzo di appositi stencil si può spruzzare il colore direttamente sulla chioma, con una bomboletta spray. Il colorante per capelli dura solo uno shampoo e quindi non può essere identificato come un trattamento aggressivo, che potrebbe danneggiare il cuoio capelluto o portare alla perdita dei capelli.
I graffiti hair si possono realizzare solo su chiome perfettamente liscie: maggiore attenzione quindi va posta nei trattamenti di stiratura o nell’utilizzo di una piastra troppo calda, che potrebbe danneggiare la struttura del capello o bruciarlo, costringendoci ad un taglio ben più radicale.
A parte ciò, gli stencil offrono a tutti infinite possibilità creative, e trasformano l’arte in un gioco da ragazzi. La cosa più semplice è farsi aiutare da un’amica, ma, chiude Janine Ker: “ho visto persone realizzare da sole disegni davvero carini sulla propria chioma”.