×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 47

Dic 23

Gli integratori miracolosi esistono?

Nell’epoca dei social network, in cui apparire è diventato un mestiere, è nato un interesse particolare per la cura dei capelli e del viso in quanto elementi estetici per eccellenza.

Ne hanno approfittato alcune aziende americane che hanno proposto degli integratori che promettono miracoli. Ma il vero colpo è stato quello di farli pubblicizzare dalle star di Hollywood che nei loro profili Instagram non perdono occasione per decantarne le qualità. 

Integratori ripieni di… emozioni 

Il reparto marketing di questi integratori ha poi deciso di aggiungerci una forma particolare ed un colore sgargiante con il sapore di frutti di bosco, così da dare l’idea di mangiare una caramella più che un medicinale. Di medicinale infatti hanno ben poco, la posologia è molto lacunosa e non sono specificati possibili allergie se abbinati ad altri farmaci; da questo si suppone derivi uno scarso studio degli effetti negativi dell’integratore, cosa che in prodotti farmaceutici è dedicata particolare dedizione. 

Un altro elemento su cui hanno giocato? Hanno sfruttato i trend del momento: sono prodotti cruelty free, non hanno glutine, sono adatti per le diete vegane e affermano di non far ingrassare. Hanno poi scelto di fornire un prodotto che, senza tante pretese, assicura una resa miracolosa. Hanno abolito terminologie specifiche e non essendo stati troppo chiari, sono riusciti anche a togliersi di dosso qualsiasi responsabilità in caso di illusioni.

Ma se si fa un po’ di ricerca, anche in queste aziende i nodi vengono al pettine.

Integratori ripieni di… zucchero

Partiamo dalla composizione di questi orsetti gommosi: Sciroppo di glucosio, zucchero, pectina, acido citrico, citrato di sodio, aromi naturali, olio di cocco e cera di carnauba.

I primi tre ingredienti possono essere comunemente chiamati zuccheri, e non si capisce come mai in molte recensioni si sottolinei che queste caramelline non facciano ingrassare… sarà forse che prendendone 1-2 al giorno non influiscono sulla dieta? Ma ciò non significa che siano degli zuccheri positivi per la nostra alimentazione, anzi sarebbe meglio farne a meno.

E le vitamine? Si ok, sono presenti in quantità minime:

  • Vitamina A (palmitate) aiuta la circolazione del sangue
  • Vitamina C (acido ascorbico): aiuta a creare il collagene 
  • Vitamina E: aiuta la circolazione e porta l’ossigeno ai follicoli
  • Vitamina B-6: forma celle e porta l’ossigeno al cuoio cappelluto
  • Acido Folico (Vitamina B-9): stimola la divisione delle cellule
  • Vitamina B-5: aiuta a portare la cheratina ai follicoli

Non sono vitamine specifiche per la salute dei capelli, servono in generale per il benessere del corpo e si possono assorbire anche con una dieta equilibrata, che comprenda omega 3 e verdure. Inoltre un qualsiasi multivitaminico generico contiene le stesse qualità, ma costa molto di meno. L’unico ingrediente che può fare le differenza per la salute dei capelli è la biotina, che aiuta nel mantenimento dell’integrità degli annessi cutanei, ma da sola non è in grado di giustificare un prezzo così alto.

Integratori ripieni di… frottole!

Questi integratori qualcosa fanno per la salute dei capelli, ma non si può gridare al miracolo; solitamente migliorano una situazione già buona in partenza. Inoltre, l’effetto positivo si ha solo nel momento in cui si mangino questi orsetti gommosi con costanza per due volte al giorno ma appena si termina di assumerli, termina anche la “magia”.

Invece di ricercare soluzioni effimere, ti consigliamo di rivolgervi a degli esperti che sapranno fornirti tutte le indicazioni necessarie per la salute dei capelli e che potranno rispondere a tutti i vostri dubbi. Vi aspettiamo nei centri tricologici di Padova e Brescia!


Richiedi una consulenza personalizzata

Letto 3871 volte Ultima modifica il Lunedì, 29 Maggio 2017 16:12

Pagina Facebook

Più Popolari