Innanzitutto, la correlazione tra body building e alopecia non è esatta: come sappiamo, l’alopecia ha tra le sue prime cause la genetica, e il body building potrebbe influire, in seconda battuta, in quanto causa di stress per il capello.
Perché i capelli si stressano e danneggiano nel fare palestra?
Bisogna andare a vedere cosa accade all’interno del nostro corpo: fare palestra a livello agonistico e ancor di più fare uso di ormoni e steroidi anabolizzanti per incrementare le proprie prestazioni condurrebbe ad un aumento del testosterone nel sangue. Il testosterone a sua volta fa ricorso ad elementi come l’enzima 5-alpha reduttasi per produrre la sintesi proteica necessaria a regolare le informazioni genetiche e per trasformarsi in DHT (diidrotestosterone); troppo DHT può risultare dannoso per i capelli, che cominciano una fase di miniaturizzazione cellulare e poi a cadere, colpiti da questo sbalzo ormonale per il quale l’enzima 5-alpha reduttasi, in una particolare variante, è un’aggravante, dato che è il responsabile della produzione stessa di DHT.
Reazioni enzimatiche a parte, ciò che realmente aggrava un’alopecia già “preannunciata” da fattori ereditari sono anche l’alimentazione in senso lato: integratori, compresse contenenti composti chimici dannosi per il nostro corpo, oltre che un’alimentazione iperproteica che non fa altro che dare più energia al muscolo sono tutte aggravanti.
Come infoltire i capelli?
Le soluzioni sono molteplici: si va dai laser capelli come il Mesodermal, adatto a trattare il 95% delle cadute dei capelli a, in caso di pazienti con un’alopecia in stadio più avanzato, il trapianto di capelli.
Un consiglio su tutti? Richiedi maggiori informazioni ed una consulenza gratuita nei Laboratori di Landen Tricologia a Brescia e Padova!