×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 47

Giu 01

Sei ciò che mangi: capelli sani e alimentazione equilibrata

La nostra chioma, se osservata con attenzione, può darci segnali sul suo stato di salute.

Capelli spenti, deboli e opachi possono indicare un problema dovuto a un’alimentazione scorretta o a precise carenze nutrizionali, che spesso tendiamo a sottovalutare. Per mantenere i capelli vitali e in forma, è possibile - con l’aiuto di un esperto - individuare i problemi o le carenze alimentari e agire di conseguenza. 

È noto che con il passare degli anni i capelli tendono ad assottigliarsi e a diradarsi, soprattutto in alcune zone “critiche” del capo. Questo è parte del processo di invecchiamento, che è naturale e inevitabile; ma in certi casi questo problema può comparire precocemente o essere accentuato dalla carenza di proteine nella dieta. È importante prevedere la giusta quantità di cereali integrali e legumi, per sostenere il fabbisogno di proteine complete. Ceci, lenticchie e fagioli vanno benissimo, e a questi si possono aggiungere frutta a guscio e semi.

Oltre al diradamento dei capelli, un altro aspetto estetico che potrebbe rivelare problemi è la lucentezza. Infatti, capelli spenti e opachi necessitano di grassi sani per ritrovare il loro splendore naturale. In questi casi è bene inserire nella propria dieta acidi grassi omega 3, che fanno bene anche al cuore e si trovano nel pesce, nei molluschi, nei semi di lino e nelle noci.

Si pensa che una delle cause della comparsa dei capelli bianchi prima del tempo sia la carenza di vitamina B12. Quest’ultima è una sostanza davvero importante per il nostro corpo, perché ha un effetto benefico sul sistema nervoso, e a quanto pare anche sui capelli. Si può risolvere questa mancanza con un aggiustamento della propria dieta o con l’assunzione di integratori specifici.

Infine, la perdita dei capelli è un fenomeno variegato, dipende da tanti fattori e spesso dall’azione combinata degli stessi. Guardando all’alimentazione, una mancanza di ferro nella propria dieta potrebbe essere una delle cause di questo scomodo problema, soprattutto nelle donne. La carenza di ferro indebolisce i capelli e, a livello generale, si manifesta con sintomi di stanchezza. 

Gli specialisti di Landen tricologia a Brescia e Padova possono valutare anche questo tipo di situazioni e consigliare i rimedi adeguati per risolvere ogni specifica carenza.

Non aspettare, prenota subito una consulenza gratuita!



Richiedi una consulenza gratuita

Letto 3177 volte Ultima modifica il Lunedì, 06 Febbraio 2017 17:43

Pagina Facebook

Più Popolari