Innanzitutto è importante tenere a mente, specialmente durante il cambio di stagione, alcune piccole accortezze che, con l’andare del tempo, potrebbero fare la differenza. Lavare troppo spesso i capelli, per esempio, può causarne la caduta, e lo stesso avviene se utilizziamo sempre prodotti industriali in cui sono presenti agenti chimici che possono danneggiare il cuoio capelluto. Inoltre, l’utilizzo frequente del phon e della piastra potrebbe, allo stesso modo, indebolire i capelli, privandoli del loro volume e della loro vitalità.
Anche il nostro stile di vita influenza la consistenza e la bellezza della nostra chioma: spesso capelli radi e privi di energia sono frutto di un’alimentazione squilibrata e di uno stile di vita sedentario.
Gli esperti consigliano di lavare i capelli tre-quattro volte a settimana, possibilmente con acqua tiepida o fredda, utilizzando prodotti naturali. Suggeriscono inoltre di mettere da parte il phon e tamponare sulla testa l’asciugamano, per poi pettinare i capelli con delicatezza dopo l’asciugatura.
Per quanto riguarda l’alimentazione, invece, il modo migliore per donare energia e vitalità ai capelli è quello di non escludere le proteine, gli acidi grassi Omega-3 e la vitamina B dalla nostra dieta di tutti i giorni.
Detto a parole più semplici, se si vogliono avere capelli naturalmente più folti, è importante mangiare verdura, soprattutto a foglie verdi, frutta e alimenti ricchi di Omega-3, come il salmone e le noci.
Inoltre, oltre agli integratori naturali, sempre efficaci e consigliati, ci sono anche varie maschere rinforzanti e nutrienti a base di olio di Argan o estratto di betulla. Se i rimedi naturali per infoltire i capelli ancora non bastano, chiedi un consulto ai laboratori Landen Tricologia a Brescia e Padova.