×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 47

Mar 29

Nuovo taglio di capelli: 3 curiosità sul perché amiamo farlo

Numerosi studi hanno dimostrato che la decisione di tagliare i propri capelli si sviluppa ben lontana dal semplice desiderio di un piccolo cambiamento. Infatti, gli psicologi sostengono che dietro questa scelta si nasconda un complesso meccanismo di rivalsa scatenato dalla necessità di sentirci diversi, o di voler allontanarci dalla nostra attuale realtà, che viene perciò vissuto come particolarmente intenso e pieno di aspettative.

Ma perché decidiamo di tagliarci i capelli? E questa scelta come influenza la nostra vita?


I bambini e il taglio dei capelli.
Molti bambini non ne vogliono proprio sapere di forbici e parrucchieri perché non accettano l’idea di vedere accorciati i propri capelli. Questo non succede soltanto perché i bambini dal parrucchiere si annoiano e devono restare fermi, ma anche perché l’idea di “perdere qualcosa”, rischiando di apparire diversi, li spaventa. Altri invece vivono il momento del taglio come un divertimento e un’esperienza sempre nuova. Ciò fa capire come i capelli vengano, fin dall’infanzia, strettamente associati alla nostra personalità e, di conseguenza, diventino un modo attraverso il quale esprimere le emozioni e la propria personalità.


Voglia di cambiamento.
La decisione di tagliarsi i capelli nasconde un inconscio desiderio di cambiare qualcosa nella propria vita. Molto spesso, quando pensiamo sia arrivato il momento di voltare pagina, la prima cosa che vogliamo vedere diversa è proprio la nostra testa. Questo comportamento è associato soprattutto alle donne, ma anche gli uomini non sono da meno: le persone in generale tagliano e tingono i capelli per vedersi diverse e stimolare nuovi cambiamenti. Ma da dove arriva questa necessità? Numerosi studi sostengono che il taglio di capelli sia spesso associato alla fine di una relazione, a una grave perdita o all’incontenibile entusiasmo per una grande novità.


Ad ogni colore la sua filosofia.
Abbiamo parlato di taglio ma anche di tinture: sono stati infatti condotti degli studi che hanno cercato di associare i diversi colori di tinte per capelli a differenti desideri e necessità. In particolare, nelle donne, la tinta bionda è associata a un bisogno di sentirsi più libere e sofisticate, la tinta rossa, invece, simboleggia un desiderio di sensualità e di indipendenza e infine la tinta scura viene associata alla necessità di cambiare seguendo con determinazione il proprio istinto.


Per quanto riguarda gli uomini invece, gli stessi studi sostengono che tendono più frequentemente a fare drastici cambiamenti per apparire più giovani: tingono i capelli quando iniziano a diventare bianchi, cercano di farseli crescere per nascondere la calvizie e si rasano la testa da un giorno all’altro per acquisire maggiore sicurezza.

Letto 2816 volte Ultima modifica il Mercoledì, 30 Marzo 2016 11:18

Pagina Facebook

Più Popolari