×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 47

Mar 14

Dieta ipoproteica: la peggiore per l'infoltimento dei capelli

Se il tuo obiettivo è infoltire i capelli e cerchi una soluzione rapida o stai pensando di affrontare un trattamento tricologico in questa stagione, assicurati di avere tutto sotto controllo: la tua alimentazione potrebbe essere un punto che gioca a sfavore della piena riuscita del trattamento stesso.


Privare il proprio corpo delle proteine, passando da un 10-14% (fabbisogno giornaliero medio) ad un 4-8% (Fonte: Mypersonaltrainer) significa anche ridurre le risorse che consentono la crescita di unghie e capelli e, potenzialmente, potrebbe rallentare l’efficacia di un trattamento tricologico pensato per il rinfoltimento dei capelli.

Prima di cambiare drasticamente le abitudini alimentari, però, è bene fare qualche distinzione: ci sono infatti alimenti più proteici di altri, e basta semplicemente scegliere quelli più ricchi delle sostanze che maggiormente aiutano la crescita dei capelli. Via libera quindi a legumi e cereali (proteine di origine vegetali) e uova, soprattutto l’albume (in caso di proteine animali).

Oltre alle proteine, non devono mai mancare le vitamine (su tutte, quelle del complesso B e la vitamina C) e gli amminoacidi solforati (cistina e metionina) che consentono la completa sintesi della cheratina. Un tocco di colore al tuo menù? Il peperoncino, contenente capsicina e dal grande potere vasodilatatore, può essere un valido alleato per un alimentazione che aiuta i capelli a rimanere ben ossigenati e nutriti.

Letto 3914 volte Ultima modifica il Mercoledì, 23 Marzo 2016 09:04

Pagina Facebook

Più Popolari