×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 47

Mag 18

Landen Tricologia parteciperà all’evento S.i.tri.

Landen parteciperà al congresso annuale di tricologia Italian Society for Hair Science and Restorationorganizzato da S.i.tri: un appuntamento per tutti gli esperti di settore che vogliono rimanere aggiornati sulle ultime tecniche o sui risultati delle ricerche più recenti.

 

S.i.tri, la Società Italiana di Tricologia

La Società Italiana di Tricologia (S.iTri.) è il riferimento per tutti gli studi relativi al capello; si tratta di un’associazione scientifica, senza fini di lucro e che ha lo scopo di informare e di difendere gli utenti e gli operatori da informazioni errate o da frodi. L’associazione, che è la più grande in Europa, ha anche lo scopo di denunciare irregolarità e disinformazione di colleghi che possano compromettere la credibilità della categoria. Si impegna poi a promuovere l’insegnamento e la ricerca scientifica della patologia e della fisiologia del pelo, del capello e del cuoio capelluto. Ha lo scopo di definire i protocolli di riferimento per le ricerche sul loro campo di applicazione e verificare l’efficacia e la razionalità delle terapie tricologiche proposte dall’industria farmaceutica.

Congresso di tricologia: “Italian Society for Hair Science and Restoration

Ogni anno il S.i.tri organizza il Congresso “Italian Society for Hair Science and Restoration” giunto alla sua 42° edizione che si terrà al Laguna Palace di Mestre (VE).  Per tre giorni all’evento si alterneranno i maggiori esperti internazionali di tricologia che daranno la possibilità ai presenti di apprendere le novità del settore specialmente nella terapia medica e chirurgica della calvizie. Si spazierà dalla biologia molecolare fino ai trattamenti più efficaci contro la caduta e la perdita di capelli, così i partecipanti avranno l’occasione di approfondire le tematiche d’interesse, scambiarsi informazioni e condividere le esperienze del mestiere. L’ultimo giorno inoltre si terrò il secondo congresso “Tricoitalia” riservato agli acconciatori che lavorano quotidianamente con i capelli.

Gli esperti di tricologia presenti al congresso

Questo rappresenta l’appuntamento annuale a cui gli esperti del settore non possono mancare e tra i relatori di questo congresso ci saranno:

  • Gaetano Agostinacchio: presidente del S.i.tri e membro della società ISHRS International Society of Hair Restoration Surgery. È medico chirurgico specializzato in Dermatologia Chirurgica e Tricologica.
  • Piero Tesauro: libero professionista che esegue interventi di Chirurgia Estetica ricostruttiva dal 1992, ha formato un’equipe di Chirurgia della Calvizie adeguando le tecniche di intervento ai moderni canoni di microchirurgia.
  • Vincenzo Gambino ha introdotto in Italia numerose tecniche di tricologia, come il prelievo delle singole unità bulbari, l’autotrapianto dei peli del pube con prelievi monobulbari dalla testa e la tecnica di autotrapianto dei peli del torace alla testa.
  • Andrea Marliani, medico chirurgo specializzato in Dermatologia ed Endocrinologia. È Presidente Fondatore della Società Italiana di Tricologia e insegna presso la “Scuola Internazionale di Medicina Estetica”.



Richiedi una consulenza personalizzata

Letto 3677 volte Ultima modifica il Giovedì, 20 Luglio 2017 11:08

Pagina Facebook

Più Popolari